Sportello Unico per l’Edilizia (SUE)

  • Servizio attivo

Lo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) è lo strumento che consente di presentare per via telematica le pratiche legate all'edilizia residenziale.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a cittadini, imprese, dittè e società che hanno interesse ad effettuare interventi edilizi su immobili nel territorio comunale.

Descrizione

Lo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) è lo strumento che consente di presentare per via telematica le pratiche legate all'edilizia residenziale. La struttura cura tutti i rapporti fra il Privato, l'Amministrazione e, ove occorra, con gli Enti terzi tenuti a pronunciarsi in ordine all'intervento edilizio oggetto della richiesta di permesso o di denuncia di inizio attività o di segnalazione certificata di inizio attività o comunicazione per attività edilizia libera.

Lo Sportello Telematico è uno strumento pensato per semplificare le relazioni tra le Imprese, i Professionisti, i Cittadini e la Pubblica Amministrazione, attraverso la presentazione totalmente telematica delle istanze. Possono accedere allo Sportello i professionisti che operano sul territorio.

Lo Sportello Unico per l'Edilizia provvede ai seguenti adempimenti:

  • le domande per il rilascio di permessi di costruire
  • le segnalazioni certificate di inizio attività
  • le richieste di agibilità
  • ogni altro atto di assenso comunque denominato in materia di edilizia presenti nella modulistica.

Fino al giorno 31 marzo 2022 sarà concessa la presentazione delle pratiche edilizie anche in forma cartacea, dal 1 aprile 2022 verranno accettate solo le pratiche presentate mediante lo Sportello Unico per l'Edilizia tramite piattaforma telematica SUE.

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a leggere le faq dedicate al servizio.

Come fare

Per inserire o consultare una pratica edilizia è necessario accedere al servizio nell'area "professionisti" con il proprio SPID. L'area "Professionisti" offre dei servizi telematici con lo scopo di promuovere e qualificare un sistema locale capace di migliorare il lavoro di tutte le componenti coinvolte; il Professionista parte attiva e promotore dell'iniziativa e il Comune che mette a disposizione degli innovativi strumenti di lavoro per migliorare la propria efficienza e professionalità.

I servizi finora implementati riguardano principalmente l'ufficio tecnico.

INZIO LAVORI: Il professionista deve allegare direttamente nella pratica madre precedentemente caricata nel SUE, nella sezione documenti/integrazioni, il documento della comunicazione dell'INIZIO dei LAVORI e relativi allegati.

FINE LAVORI: Il professionista deve allegare direttamente nella pratica madre precedentemente caricata nel SUE, nella sezione documenti/integrazioni, il documento come da modello della Regione Abruzzo della FINE dei LAVORI e relativi allegati.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre

  • avere SPID e aver effettuato richiesta di inserimento anagrafica tecnico professionista.

Cosa si ottiene

Autorizzazione o diniego all'esecuzione dell'attività produttiva.

Tempi e scadenze

Temi e scadenze variano in base al tipo di procedimento amministrativo, é possibile verificare tali informazioni accedendo all'area personale del portale SUE.

Quanto costa

Per questo servizi sono previsti costi per Diritti di Segreteria, Oneri di urbanizzazione e e costo di Costruzione come da tariffe deliberate dalla Giunta Comunale e allegate in Calce.

Il pagamento dei diritti di segreteria e degli oneri concessori deve essere effettuato mediante bonifico bancario IBAN: IT02P0542404297000050010421 oppure tramite versamento C/C postale n. 12962643.

Si richiede di indicare nella causale del versamento i dati necessari al fine di agevolare l'ufficio tecnico al collegamento del pagamento con la relativa pratica edilizia.

Ulteriori informazioni

REFERENTE DELLO SPORTELLO UNICO EDILIZIA ONLINE

Geom. Zinilli Alessandro

Per contatti:
Geom. Zinilli Alessandro
Tel.: 0861950110 (int. 6)
Cell.: 3428808846

Orari al pubblico: Dal lunedì al sabato dalle ore 09.00 alle ore 11.30

Mail: lavoripubblici@comunedicrognaleto.it
Pec: serviziolavoripubblicicrognaleto@postecert.it

 

Riferimento Normativo

  • DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 settembre 2010, n. 160
  • Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive, ai sensi dell'articolo 38, comma 3, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133. (10G0183)

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente on line

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Urbanistica e Edilizia Privata E Protezione Civile

Telefono +390861950110

Email: lavoripubblici@comunedicrognaleto.it

pec: serviziolavoripubblicicrognaleto@postecert.it

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 10/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri