Ufficio Assistenza Sociale

Dettagli dell'unità organizzativa

L'ufficio si occupa delle pratiche di assistenza e sostegno per i soggetti più vulnerabili.

Competenze

Sono attribuite le competenze in materia di prestazioni assistenziali in grado di contribuire in maniera sostanziale a rimuovere e prevenire gli ostacoli che, a livelli diversi, individuale, familiare, sociale impediscono la libera e autonoma realizzazione della persona umana.

Tipologia degli interventi:

  • Assistenza economica;
  • Assistenza domiciliare;
  • Assistenza ai minori nei rapporti con l'autorità giudiziaria;
  • Interventi di ricovero volti a garantire l’assistenza di tipo continuativo a persone fisicamente non autosufficienti o aventi necessità di interventi diversi;
  • Assistenza economica a famiglie di detenuti e vittime del delitto;
  • Assistenza post-penitenziaria per il recupero ed il reinserimento di minori ed adulti sottoposti a provvedimenti dell’autorità giudiziaria;
  • Iniziative volte alla prevenzione del disadattamento e della criminalità minorile mediante la realizzazione di servizio ed interventi finalizzati al trattamento ed al sostegno di adolescenti e giovani in difficoltà;
  • Centri diurni di assistenza e di incontro per minori, inabili ed anziani;
  • Soggiorni di vacanze;
  • Assistenza abitativa;
  • Vigilanza, coordinamento, controllo e verifica degli interventi gestiti in forma diretta ed indiretta;
  • Analisi dei bisogni e creazione sistema informativo socio-assistenziale;
  • Altre forme di assistenza anche integrative degli interventi indicati dalle leggi di settore, idonea a sostenere il cittadino in ogni situazione temporanea o permanente di insufficienza di mezzi economici e di inadeguata assistenza famigliare;
  • Tenuta ed aggiornamento albo beneficiari di previdenza di natura economica e adempimenti connessi;
  • Emigrazione.

Tipo di organizzazione

ufficio

Sede principale

Municipio Comune di Crognaleto
Via Cesare Battisti, Crognaleto Fraz.Nerito 64043 (TE)

Ulteriori informazioni

Orario al Pubblico:

  • Dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 14.00
  • Martedì e Giovedì dalle 14:30 alle 17:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri