Competenze
Comprende le attività istituzionali o delegate del servizio anagrafe, stato civile ed elettorale e le attività di rilevazione, raccolta, interpretazione ed elaborazione di dati statistici.
Il settore è competente per tutti gli adempimenti che possono ricondursi alle materie assegnate ed in particolare per tutti gli adempimenti di seguito specificati.
- Adempimenti relativi a registri di cittadinanza;
- Adempimenti relativi a registri di nascita;
- Adempimenti relativi a registri per la pubblicazione di matrimonio. Adempimenti relativi a registri di matrimonio;
- Adempimenti relativi a registi di morte;
- Annotazioni;
- Coordinamento nelle materie di competenza del servizio;
- Chiusura dei registri, indici, trasmissione al Procuratore della Repubblica Trasmissione prefettura prospetto riepilogativo delle carte di identità rilasciate nel trimestre precedente;
- Comunicazioni anagrafiche;
- Comunicazioni, avvisi, denunce, trasmissioni ad altra autorità che l'ufficiale di stato civile deve curare per legge in ordine ai registri ed ali;
- Iscrizioni, mutazioni e cancellazione anagrafiche;
- Accertamento d’ufficio disposizioni;
- Gestione stranieri;
- Anagrafe dei pensionati dell’INPS;
- Anagrafe speciale degli italiani residenti all'estero (AIRE) gestione;
- Collegamenti con anagrafi comunali e U.S.L.;
- Censimenti della popolazione, adempimenti;
- Attribuzioni codici fiscali e conseguenti adempimenti;
- Riscossioni diritti di segreteria;
- Dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà;
- Autentiche;
- Atti Estratti e certificati;
- Rilascio carte d’identità;
- Rilascio certificazioni e notizie anagrafiche;
- Riscossioni diritti di segreteria;
- Dichiarazioni sostitutive di anti di notorietà;
- Denominazione vie e piazze pubbliche, monumenti e lapidi;
- Numerazione civica;
- Spese per assistenza software in dotazione al settore.
- Accertamento cause di esclusione dal diritto di voto;
- Revisione delle liste elettorali;
- Adempimenti connessi all'attività della commissione elettorale comunale;
- Tenuta schedario elettorale; Pubblicità degli atti relativi alle operazioni di revisione delle liste elettorali;
- Contenzioso elettorale;
- Compiti ed oneri del Comune in occasione di consultazioni elettorali, in particolare: costituzione con propria determinazione dell'ufficio elettorale;
- Autorizzazione lavoro straordinario elettorale e spese vane connesse al servizio nei limiti delle somme assegnate in occasione di consultazioni;
- Determinazione spazi da destinare alla propaganda elettorale;
- Tenuta ed aggiornamento albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore ed elenchi delle persone idonee all’ufficio di presidente;
- Autentiche di firme di sottoscrizioni di Referendum Popolari su delega del Segretario;
- Servizi cimiteriali Statistiche di competenza dell’Ufficio.
L'Ufficio riceve su appuntamento, prenotabile tramite l'apposita funzionalità presente sul sito, o allo sportello negli orari di apertura indicati. Alcuni servizi sono erogati sia con modalità telematiche che in presenza. Per i servizi in presenza può essere necessaria la prenotazione di un appuntamento.