Descrizione
Sciopero generale nazionale, proclamato per il giorno 17 ottobre 2025.
In previsione dello sciopero proclamato per il giorno 17 ottobre 2025, al fine di garantire lo svolgimento dei servizi minimi essenziali così come previsto dalla vigente normativa, si trasmettono le prestazioni indispensabili che saranno rese dalla Società:
a) Raccolta e trasporto dei rifiuti definiti pericolosi ai sensi della normativa vigente di legge.
b) Raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani ed assimilati pertinenti a:
- utenze scolastiche;
- mense pubbliche e private di enti assistenziali;
- ospedali - case dì cura - comunità terapeutiche (compreso lo spazzamento della viabilità interna);
- ospizi, centri di accoglienza, orfanotrofi:
- stazioni ferroviarie;
- caserme;
- carceri.
c) Pulizia (spazzamento, raccolta dei rifiuti e lavaggio); dei mercati; delle aree di sosta attrezzate; delle aree di grande interesse turistico museale in misura non superiore al 20% delle aree dei centri storici così come individuate dai piani regolatori dei Comuni.
d) Trasporto, svuotamento dei mezzi di raccolta e trattamento negli impianti, comprese le discariche, dei rifiuti derivanti dalle prestazioni indispensabili e da altri mezzi eventualmente in servizio, avuto riguardo al personale strettamente necessario alla loro effettuazione e alle caratteristiche tecniche dell'impianto.
e) Raccolta delle siringhe per casi urgenti e su segnalazione dell'autorità sanitaria e per ogni altro caso che sia oggetto di ordinanza emessa da parte dell'autorità sanitaria e/o di pubblica sicurezza, relativo a servizi svolti dalla Te.Am. S.p.A.
f) Servizio di pronto intervento da parte delle officine per l'assistenza ai mezzi ed ai macchinari in servizio.
g) Presidio di pronto intervento nell'ambito dei servizi dalla Te.Am. S.p.A.
h) Attività funerarie (con riferimento a1l'Accordo 29.7. 1991) per gli addetti ai servizi funerari nonché al D.P.R. n. 285/1990).
i) Altre attività eventualmente svolte dalle imprese in applicazione dell'Accordo Regioni — Enti Locali 6/7/1995, che rientrino nel campo di applicazione dell'art. 1 della Legge 146/1990.