Informazioni e Dati Statistici

Dettagli del documento

Informazioni e Dati Statistici del Comune di Crognaleto

Descrizione

     Comune di Crognaleto

Provincia Teramo (TE)
Regione Abruzzo
Superficie 124,30 km²
Popolazione

Densità abitativa

1.166 (2019)

9,38 ab./km²

Codice Istat 067023
Codice catastale D179
Prefisso 0861
CAP 64043
Indirizzo Municipio Comune di Crognaleto
Via Cesare Battisti – Nerito
64043 Crognaleto TE
Fatturazione elettronica Codice univoco ufficio: UF3N7A
PEC sindacocrognaleto@postecert.it

responsabilesegreteriacrognaleto@postecert.it

 

Altre Informazioni

Nome abitanti crognaletani
Santo Patrono Santi Pietro e Paolo – 29 giugno
Frazioni, Località e Nuclei abitati Aiello, Alvi, Aprati, C.da Cerrone, Cervaro, Cesacastina, Figliola, Frattoli, Macchia Vomano, Nerito, Paladini, Piano Vomano, Poggio Umbricchio, San Giorgio, Santa Croce, Senarica, Tintorale, Tottea, Valle Vaccaro, C.da Vallocchio Vomano

 

Dati Geografici

Altitudine: 835 m.s.l.m.
minima: 325
massima: 2503

Misura espressa in metri sopra il livello del mare del punto in cui è situata la Casa Comunale. Le quote minima e massima del territorio comunale sono state elaborate dall’Istat sul modello digitale del terreno (DEM) e dai dati provenienti dall’ultima rilevazione censuaria.

Coordinate Geografiche sistema sessagesimale
42° 32′ 55,32” N
13° 28′ 43,68” Esistema decimale
42,5487° N
13,4788° E

Le coordinate geografiche sono espresse in latitudine Nord (distanza angolare dall’equatore verso Nord) e longitudine Est (distanza angolare dal meridiano di Greenwich verso Est).
I valori numerici sono riportati utilizzando sia il sistema sessagesimale DMS (Degree, Minute, Second), che il sistema decimale DD (Decimal Degree).

 

Classificazione sismica e climatica

Zona sismica 2 Zona con pericolosità sismica media dove possono verificarsi forti terremoti.
Zona climatica E Periodo di accensione degli impianti termici: dal 15 ottobre al 15 aprile (14 ore giornaliere), salvo ampliamenti disposti dal Sindaco.
Gradi giorno 2.767 Il grado-giorno (GG) di una località è l’unità di misura che stima il fabbisogno energetico necessario per mantenere un clima confortevole nelle abitazioni.
Rappresenta la somma, estesa a tutti i giorni di un periodo annuale convenzionale di riscaldamento, degli incrementi medi giornalieri di temperatura necessari per raggiungere la soglia di 20 °C.
Più alto è il valore del GG e maggiore è la necessità di tenere acceso l’impianto termico.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri